sociale
Il teatro immersivo viene usato come strumento di facilitazione per processi sociali. Team building, creatività, integrazione, educazione e pratiche relazionali.

Parkour - Quale percorso scegli? (2020-2021)
"Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento"
in collaborazione con l'Università Europea di Roma
Il grande laboratorio creativo online in cui gli studenti, al fine di attivare e potenziare le proprie competenze trasversali, sono invitati a creare percorsi narrativi costruiti con diversi media sul concetto di “nuova società”, attraverso una serie articolata di attività di team-building, simulazioni, esercizi di improvvisazione in gruppi e in plenaria.
Da novembre 2020 a marzo 2021 hanno partecipato al percorso 250 studenti, provenienti dai seguenti istituti romani: Marymount, Tacito, Carducci, Montessori, Calasanzio, Machiavelli, Majorana. In collaborazione con Simone Petrucci.

Leté - Rito di passaggio (2019)
Esito del Progetto Rifugi Teatrali promosso da SPRAR Casa di Giorgia del Centro Astalli e SPRAR San Bernardo di Medihospes Cooperativa Sociale.
Otto anime in un processo di trasformazione, aprono le porte del loro rifugio per svelarne i meccanismi e i modi di resistenza. Coloro che varcheranno la soglia saranno costretti a vedere davvero. E vedere davvero è espiare le proprie colpe, sempre. Nessuno di noi è già salvo.
di Anna Maria Avella e Fabiana Reale
con Samira Al Hassan -Abdiladif Aweis- Gift Iyamah – Bukari Kunate - Ismahan Mahamed Ahmed - Ousman Saygna -Vanessa Tavernese
Locandina Roberta Avella
PROGETTI EUROPEI
Project xx1 collabora con numerose organizzazioni in Europa per progetti di natura artistica e sociale. Tra le sue collaborazioni :
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |